HSE Manager: funzioni e opportunità

L’HSE Manager è una figura professionale sempre più importante nelle organizzazioni moderne. Questa figura ha la responsabilità di gestire e coordinare gli aspetti legati alla salute, alla sicurezza e all’ambiente all’interno dell’organizzazione. Il ruolo del HSE Manager L’HSE Manager svolge un ruolo essenziale nella gestione delle risorse umane, della produzione e della sicurezza nell’ambiente di […]

Gli incendi causati dalle batterie al litio

Incendi batterie al litio. Le batterie al litio sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni a causa della loro alta capacità di stoccaggio energetico e della loro leggerezza. Tuttavia, con l’aumento dell’uso di queste batterie, si è verificato un aumento anche degli incidenti causati dalle batterie al litio. Incendi causati dalla batterie al litio: […]

Requisiti docenti antincendio

Requisiti docenti antincendio parte pratica

In merito ai corsi per ADDETTI ANTINCENDIO, ricordiamo quelli che sono i requisiti necessari per i docenti. Relativamente al decreto numero 237 del 02/09/2021, dal 4 ottobre i docenti antincendio dovranno avere specifici requisiti. Docenti di parte teorica e pratica Oltre ad essere in possesso almeno del diploma di scuola secondaria di secondo grado, dovranno […]

ASPP/RSPP – MODULO A

Il MODULO A costituisce il corso base per lo svolgimento della funzione di RSPP e ASPP ed è propedeutico per l’accesso agli altri moduli B – C – SP1 – SP2 – SP3 – SP4 L’Accordo Stato Regioni del 7/7/16  stabilisce il percorso formativo per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e di Addetto al Servizio di Prevenzione e […]

Attrezzature antincendio: le novità

Il cosiddetto Decreto Controlli, emesso nel settembre 2021, dal settembre 2022 cambierà i criteri generaliper il controllo e la manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio. Il decreto Controlli per le attrezzature antincendio Il Decreto del Ministero dell’Interno 1 settembre 2021 recante “Criteri generali per il controllo e lamanutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai […]

Requisiti Manager HSE: quali sono?

QUALI REQUISITI DI CONOSCENZA, COMPETENZA ED ABILITÀ DEVE POSSEDERE IL HSE MANAGER?     Il Manager HSE deve possedere una conoscenza gestionale negli ambiti HSE riferita ad aspetti legali, normativi, tecnici, gestionali e relazionali, in particolare, per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, il Manager HSE deve possedere caratteristiche psicoattitudinali riferite a leadership e managerialità. Oggi, inoltre, un professionista […]

Manager HSE: la nuova figura professionale

Manager HSE: delineata una nuova figura professionale con competenze e abilità precise.     La UNI 11720:2018 pubblicata il 19/07/2018 dal titolo “Attività professionali non regolamentate – Manager HSE (Health, Safety, Environment) – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”, è la norma tecnica che definisce profilo e caratteristiche dell’HSE Manager, un professionista atipico, che raccoglie […]

Sicurezza antincendio in azienda

Sicurezza antincendio in azienda: nuovo Decreto GSA Siamo sempre più prossimi all’entrata in vigore (4 ottobre 2022) del Decreto GSA (Gestione Sicurezza Antincendio) nato il 2 settembre 2021, messo a punto assieme ad altri due decreti (Minicodice e Controlli) da parte di specialisti composto da membri del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco e del Ministero del Lavoro per riformare […]

Formazione sicurezza sul lavoro: videoconferenza vs presenza

Formazione sulla sicurezza sul lavoro: videoconferenza vs presenza In data 18 maggio il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge n. 2604, con modificazioni, del decreto-legge 24/2022 in materia di contrasto al COVID-19. Forse una della novità tanto attese, pur se ancora non pubblicata in Gazzetta Ufficiale riguarda la formazione in materia di […]

Un defibrillatore a portata di cuore

L’importanza di avere un defibrillatore in azienda pronto all’uso Ogni anno in Italia circa 60.000 persone sono colpite da arresto cardiaco: l’arresto cardiaco improvviso può colpire chiunque, sia adulti che bambini, in qualsiasi luogo – al lavoro, a casa, al cinema etc. Per questo motivo è bene dotarsi di un DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) ed averlo sempre […]

L’importanza di avere un defibrillatore in azienda

Perchè installare un defibrillatore in azienda o in un condominio? Acquistare un defibrillatore in azienda è un gesto etico e sociale perché salvare una vita va oltre le normative, parliamo di principi morali! Inoltre, dotarsi di un defibrillatore permette all’azienda di ricevere benefici fiscali INAIL (modello OT23) oltre che aggiungere un importante valore al sistema […]

Anno 2021: La strage continua! 1.221 morti sul lavoro, i dati Inail

Morti sul lavoro in Italia, le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate all’Inail nel 2021 sono state 1.221, 49 in meno rispetto alle 1.270 registrate nel 2020 (-3,9%). Il confronto tra il 2020 e il 2021 degli open data mensili richiede però cautela, in quanto i dati delle denunce mortali, più di quelli […]

Obblighi formativi. circolare 1 2022 INL

Salute e sicurezza sul lavoro: obblighi formativi L’INL con la circolare n. 1 del 16 febbraio 2022, fornisce le prime indicazioni in riferimento alle modifiche introdotte dall’art. 13 del D.L. n. 146/2021, come convertito dalla L. n. 215/2021, che disciplina gli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza del lavoro. Oggetto: art. 37, D.Lgs. n. 81/2008 […]

Addestramento dei lavoratori: novità della Legge 215/2021 e sentenze

L’addestramento nella Legge 215/2021 La Legge 215/2021 all’art.13 ha introdotto interessanti novità in materia di addestramento dei lavoratori e lo ha fatto a più livelli. Anzitutto tale provvedimento ha introdotto all’interno dell’articolo 37 comma 5 del D.Lgs.81/08 – che già prevedeva e prevede a tutt’oggi che “l’addestramento viene effettuato da persona esperta e sul luogo di lavoro” – il […]

Rianimazione Cardiopolomonare in gravidanza

Lo sviluppo di un bambino nella pancia di una donna comporta notevoli modificazioni sulla macchina umana molti dei quali vanno a peggiorare o comunque rendere più critiche le condizioni e le manovre durante una rianimazione cardiopolmonare. – Nella donna incinta, a causa dell’ulteriore irrorazione del feto, si rileva un aumento dal 30% al 50% del […]

Sicurezza sul lavoro: nuovi obblighi per Datore di lavoro e Preposti

La L. 215/2021, entrata in vigore il 21 dicembre scorso, ha confermato quanto previsto dal D.L. 146 ma ha anche introdotto novità importanti tese a rafforzare la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Gli aspetti principali su cui il legislatore è intervenuto sono: gli obblighi del preposto; l’introduzione di nuovi obblighi e sanzioni […]

𝗧𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝗱𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼

In attesa del DM 10.03.98 coordinato con i tre decreti di settembre (per ora è coordinato solo ai primi due), ora è disponibile sul sito dei VVF il PDF con: 🔴 𝗗𝗠 𝟬𝟭/𝟬𝟵/𝟮𝟬𝟮𝟭 Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma […]

Il certificato delle competenze per i nuovi percorsi di istruzione professionale

La certificazione delle competenze è un documento che accompagna il documento di valutazione, ha la finalità di misurare e certificare il livello raggiunto, al termine di un percorso di istruzione, con riferimento agli assi culturali: asse dei linguaggi; matematico; scientifico – tecnologico; storico sociale. Va compilata nel corso degli anni di studio dell’obbligo scolastico, al […]