
L’importanza della Certificazione ISO 29994
Mentre navighiamo nel panorama in evoluzione dell’istruzione in un mondo post-pandemia, il passaggio all’apprendimento online è diventato più pronunciato che mai. Mentre l’istruzione online comporta
Mentre navighiamo nel panorama in evoluzione dell’istruzione in un mondo post-pandemia, il passaggio all’apprendimento online è diventato più pronunciato che mai. Mentre l’istruzione online comporta
È stata ufficialmente pubblicata la norma UNI ISO 45004:2024, intitolata “Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro – Linee di indirizzo sulla valutazione
INAIL segnala un importante aggiornamento del Modello OT23 per la riduzione del tasso medio per prevenzione 2025 Intervento D-3. (estratto): SI RICHIEDE che l’azienda abbia
La formazione aziendale è spesso considerata un costo anziché un investimento, ma è importante capire che la mancata formazione costa molto di più. Vediamo nel dettaglio cosa
Una delle domande più frequenti che i datori di lavoro ci rivolgono è: “Quanto tempo ho per formare un lavoratore una volta assunto?” Dietro questa
Come noto, il 25 luglio 2024 è stata pubblicata la nuova versione della norma UNI 9994-1:2024, intitolata “Apparecchiature per estinzione incendi – Estintori di incendio
Siamo forse giunti al momento tanto atteso: Giovedì 7 novembre 2024, si riunirà la Conferenza Stato-Regioni per approvare il nuovo accordo che rivoluzionerà la formazione
Il Ministero del Lavoro, attraverso la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza, ha risposto a un importante quesito riguardante la formazione
Competenze Metodologiche per la Stesura del DVR: Guida Completa Redigere un Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) efficace è un obbligo cruciale per ogni datore
La Corte di Cassazione Penale, Sezione IV, con la sentenza n. 6301 del 13 febbraio 2024, ha ribadito un principio fondamentale: la formazione in materia
La Cassazione Penale, Sez. IV, con la sentenza n. 31657 del 2 agosto 2024, ha riaffermato un principio giuridico cruciale: il Responsabile del Servizio di
La nomina del Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP) è un obbligo di legge per il datore di lavoro, ma rappresenta molto di
© 2022 Jonata Casini S.r.l.s.
Sito realizzato da Nicolò Bandini