
ISO 45001:2018 – Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro
La norma ISO 45001:2018 fornisce un quadro internazionale per la gestione dei rischi relativi alla salute e sicurezza sul lavoro (SSL). Il suo obiettivo principale
La norma ISO 45001:2018 fornisce un quadro internazionale per la gestione dei rischi relativi alla salute e sicurezza sul lavoro (SSL). Il suo obiettivo principale
La norma UNI 11958:2024, intitolata “Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento – Criteri per l’identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi”, è entrata in
INAIL Aggiorna la Metodologia per la Valutazione dello Stress Lavoro-Correlato: Focus su Lavoro da Remoto e Innovazione Tecnologica L’11 aprile 2025, l’INAIL ha pubblicato un
🔥 Nuovo DM 03/09/2021: Requisiti Antincendio e Valutazione dei Rischi Finalmente Separati Con l’entrata in vigore del DM 03 settembre 2021 (detto anche “DM GSA”
Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla Formazione per la Sicurezza sul Lavoro: le Novità del 2025 Dopo un iter lungo e complesso, il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla
Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI) è un documento fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori in contesti
La sindrome da sospensione inerte, nota anche come sindrome da imbracatura, è una condizione medica potenzialmente letale che si verifica quando una persona rimane sospesa
Dal 25 settembre 2022, tutte le aziende con almeno un lavoratore sono obbligate a dotarsi del Registro Antincendio, uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza
La recente legge 4 agosto 2021, n. 116, introduce disposizioni fondamentali per la diffusione e l’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE) in Italia.
In ambito lavorativo, la sicurezza è una priorità fondamentale, soprattutto quando si tratta di lavori in appalto o subappalto. Una delle figure chiave nella gestione
L’adozione di defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) nelle aziende non solo contribuisce a salvaguardare la salute dei lavoratori, ma offre anche significativi vantaggi fiscali. L’INAIL premia
La sicurezza antincendio negli ambienti di lavoro è fondamentale per proteggere persone, beni e garantire la continuità operativa. Per le attività adibite a uffici, il
© 2022 Jonata Casini S.r.l.s.
Sito realizzato da Nicolò Bandini