È stata ufficialmente pubblicata la norma UNI ISO 45004:2024, intitolata “Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro – Linee di indirizzo sulla valutazione delle prestazioni”. Questo nuovo standard si affianca agli altri strumenti normativi dedicati alla gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SSL), fornendo linee guida specifiche per il monitoraggio e il miglioramento delle prestazioni in questo ambito.
Obiettivi e Ambito di Applicazione
La UNI ISO 45004:2024 è stata concepita per aiutare le organizzazioni a:
- Monitorare, misurare, analizzare e valutare le prestazioni relative alla SSL.
- Identificare, selezionare e utilizzare indicatori chiave di prestazione (KPI) efficaci per sostenere il miglioramento continuo.
Lo standard è applicabile a qualsiasi organizzazione, indipendentemente da tipologia, dimensione o ubicazione, e può essere utilizzato come supporto all’implementazione della UNI EN ISO 45001:2023+A1:2024.
Il Processo di Valutazione delle Prestazioni
Uno degli aspetti centrali della norma è lo sviluppo e l’implementazione di un processo strutturato di valutazione delle prestazioni in SSL. La UNI ISO 45004 fornisce indicazioni dettagliate su:
- Progettazione e sviluppo del processo di valutazione.
- Ottimizzazione dell’efficacia del processo.
- Insidie da evitare durante l’implementazione.
- Integrazione del processo nelle attività aziendali.
Questo approccio è adattabile a diversi livelli organizzativi:
- L’organizzazione nel suo complesso.
- L’alta direzione.
- Singole funzioni, processi, rischi o pericoli specifici.
- Specifiche mansioni lavorative.
Indicatori Chiave di Prestazione (KPI)
La norma dedica particolare attenzione agli indicatori chiave di prestazione, suddividendoli in due categorie principali:
- KPI reattivi: utilizzati per identificare carenze o guasti già avvenuti nel sistema di gestione.
- KPI predittivi: progettati per anticipare e prevenire potenziali problemi, consentendo azioni preventive prima che si traducano in incidenti o infortuni.
Sono inoltre presentati esempi pratici di KPI, con l’obiettivo di guidare le organizzazioni nella scelta degli strumenti più idonei alle proprie necessità.
Un Supporto per il Miglioramento Continuo
La UNI ISO 45004:2024 rappresenta una risorsa preziosa per tutte le organizzazioni che mirano a migliorare costantemente la gestione della salute e sicurezza sul lavoro. La selezione e l’uso appropriato di indicatori di prestazione, supportati dalle linee guida dello standard, possono infatti contribuire significativamente a ridurre i rischi e a promuovere una cultura della sicurezza.