Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla Formazione per la Sicurezza sul Lavoro: le Novità del 2025
Dopo un iter lungo e complesso, il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro è giunto alla fase finale. Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la bozza definitiva il 13 maggio 2024, e l’approvazione definitiva è prevista nella seduta della Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
Obiettivi e Contenuti dell’Accordo
Il nuovo Accordo mira a unificare e aggiornare gli accordi precedenti del 2011 e del 2016, stabilendo la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione obbligatoria per tutti i soggetti coinvolti nella sicurezza sul lavoro, in conformità al D.Lgs. 81/2008 e alla Legge 215/2021.
Principali Novità
- Formazione dei Lavoratori: La durata della formazione generale rimane di 4 ore, mentre la formazione specifica varia in base al rischio: 4 ore per rischio basso, 8 ore per rischio medio e 12 ore per rischio alto.
- Formazione dei Preposti: La durata minima del corso aumenta da 8 a 12 ore, suddivise in quattro moduli: giuridico-normativo, gestione e organizzazione della sicurezza, valutazione dei rischi e controllo delle attività, comunicazione e informazione. Non è prevista la modalità e-learning per questa formazione.
- Formazione dei Dirigenti: La durata del corso si riduce da 16 a 12 ore, con l’aggiunta di un modulo specifico di 6 ore per i dirigenti delle imprese operanti nei cantieri temporanei e mobili. L’aggiornamento rimane quinquennale con una durata minima di 6 ore.
- Formazione dei Datori di Lavoro: Introdotto un nuovo corso di 16 ore, suddiviso in una parte normativa e una gestionale, con un modulo aggiuntivo di 6 ore per i cantieri. I datori di lavoro dovranno completare la formazione entro un anno dall’entrata in vigore dell’Accordo.
- Formazione su Temi Specifici: Prevista l’introduzione di moduli obbligatori su molestie e violenze nei luoghi di lavoro, oltre all’inclusione di ausili per la comprensione linguistica destinati ai lavoratori stranieri.
Prossimi Passaggi
L’approvazione definitiva dell’Accordo è attesa nella seduta della Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025. Una volta approvato, l’Accordo sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e entrerà in vigore dopo 15 giorni dalla pubblicazione.
Questo aggiornamento rappresenta un passo significativo verso una maggiore standardizzazione e efficacia della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro in Italia