Green Pass: Novità dal 1 Aprile

Come influisce il nuovo decreto del 1 Aprile sulle regole del nostro Green Pass?

Recentemente è stato firmato e approvato un nuovo decreto legislativo che pone fine allo stato di emergenza e che attenua la normativaGreen Pass vigente in tema di Green Pass. Molte sono le disposizioni e le prassi prese in considerazione dal nuovo decreto che differiscono dal precedente.

Dal 1 al 30 aprile è consentito l’accesso con green pass base:

ristoranti e bar al chiuso (anche al banco);
mense;
concorsi pubblici;

corsi di formazione pubblici e privati;
partecipazione a spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi che si svolgono all’aperto;
aerei;
navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale;
treni a lunga percorrenza (Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità);
autobus interregionali e autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente.
Dal 1 maggio non è più necessario!

Fino al 30 aprile obbligo di mascherine ffp2 negli ambienti al chiuso:

a) per l’accesso ai mezzi di trasporto:
aerei;
navi e traghetti interregionali;

treni interregionali (intercity, intercity notte e Alta velocità);
autobus interregionali, a noleggio con conducente;
mezzi di trasporto pubblico locale (TPL) o regionale e mezzi di trasporto scolastico di studenti di primaria, secondaria di primo e secondo grado.

b) per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono:
sale teatrali, sale da concerto e sale cinematografiche;
locali di intrattenimento e musica dal vivo, sale da ballo, discoteche;
eventi e competizioni sportive (es. stadi).

Fino al 30 di aprile obbligo di indossar

e le mascherine chirurgiche nei luoghi di lavoro e in tutti gli altri luoghi al chiuso.

Obbligo vaccinale e accesso al lavoro con green pass

L’obbligo vaccinale rimane fino al 31 dicembre 2022 per gli operatori di interesse sanitario e per il personale della scuola e università.

Fino al 15 giugno rimane l’obbligo di vaccinazione

 per gli over 50 e rimane la multa una tantum di 100 euro erogata dall’Agenzia delle entrate, a chi, pur avendo più di 50 anni, ancora non si è immunizzato.

Dal 1° aprile al 30 aprile richiesto green pass base per accedere al lavoro per tutte le altre categorie.

Quarantena

Dal 1° aprile non verranno più previste quarantene da contatto, senza distinzioni tra vaccinati e non vaccinati, per ricorrere allo Smart working semplificato servirà l’accordo individuale tra azienda e singolo dipendente, prorogato al 30 giugno 2022.

Rimane isolato a casa solo chi ha contratto il virus;
Chi ha avuto un contatto con un caso positivo dovrà applicare il regime dell’auto-sorveglianza per 10 giorni con mascherina ffp2 e il tampone sarà necessario solo in caso di sintomi.
Quarantena uguale per tutti, senza distinzione tra chi ha fatto il vaccino e chi no.

Per altre informazioni e chiarimenti circa le nuove disposizioni Covid-19 visita la sezione news del nostro sito web, clicca qui.

 

Condividi:

Facebook
LinkedIn
Leggi altri articoli

Post Correlati

Analisi SEO del tuo sito web

Per posizionarsi nelle prime pagine di Google il tuo sito web deve essere ottimizzato dal punto di vista SEO. Occorre quindi una preliminare analisi SEO,

HSE Manager: funzioni e opportunità

L’HSE Manager è una figura professionale sempre più importante nelle organizzazioni moderne. Questa figura ha la responsabilità di gestire e coordinare gli aspetti legati alla

Realizzazione siti web

Realizzazione siti web. Costruisci la vetrina online della tua azienda per farti trovare dai clienti e offrire i tuoi prodotti e servizi. Non possiamo farci

Parità di Genere

Le organizzazioni che si impegnano a migliorare la parità di genere possono beneficiare di numerosi vantaggi, tra cui un ambiente di lavoro più produttivo, un