Aggiornamento formazione sicurezza sul lavoro al tempo del coronavirus

[vc_row css=”.vc_custom_1584008777732{padding-top: 10px !important;padding-right: 10px !important;padding-bottom: 10px !important;padding-left: 10px !important;}”][vc_column width=”2/3″ css=”.vc_custom_1584009535251{padding-top: 10px !important;}”][vc_column_text]

Il giorno 14/03/20 è stato pubblicato il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro

Vediamo cosa dice: Il mancato completamento dell’aggiornamento della formazione professionale e/o abilitante entro i termini previsti per tutti i ruoli/funzioni aziendali in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, dovuto all’emergenza in corso e quindi per causa di forza maggiore, non comporta l’impossibilità a continuare lo svolgimento dello specifico ruolo/funzione (esempio: l’addetto all’emergenza, sia antincendio, sia primo soccorso, può continuare ad intervenire in caso di necessità; il carrellista può continuare ad operare come carrellista)”.

Rimane inteso che qualsiasi operatore “privo della dovuta formazione non può e non deve per nessun motivo essere adibito al ruolo/funzione a cui la formazione obbligatoria e/o abilitante si riferisce” fino al momento in cui non sia possibile erogare la formazione necessaria allo svolgimento del ruolo richiesto.

.[/vc_column_text][vc_message message_box_style=”solid-icon” style=”square” message_box_color=”peacoc” icon_fontawesome=”fa fa-heartbeat” css=”.vc_custom_1584009270983{padding-bottom: 10px !important;}”]

Procedura di sicurezza

E’ possibile attraverso il modulo di contatto sottostante, telefonando alla nostra segreteria al numero 370.1331665, oppure scrivendoci a: formazione@jonatacasini.it avere tutte le informazioni sulla  procedura di sicurezza per l’emergenza Coronavirus personalizzata ed adattata a qualsiasi settore lavorativo.[/vc_message][/vc_column][vc_column width=”1/3″ css=”.vc_custom_1584009360212{padding-top: 10px !important;padding-right: 10px !important;padding-bottom: 10px !important;padding-left: 10px !important;}”][vc_row_inner css=”.vc_custom_1584009842200{padding-top: 0px !important;background-color: rgba(30,115,190,0.11) !important;*background-color: rgb(30,115,190) !important;}”][vc_column_inner][vc_text_separator title=”Contattaci per approfondire” color=”sky”][contact-form-7 id=”2624″][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Condividi:

Facebook
LinkedIn
Leggi altri articoli

Post Correlati

Analisi SEO del tuo sito web

Per posizionarsi nelle prime pagine di Google il tuo sito web deve essere ottimizzato dal punto di vista SEO. Occorre quindi una preliminare analisi SEO,

HSE Manager: funzioni e opportunità

L’HSE Manager è una figura professionale sempre più importante nelle organizzazioni moderne. Questa figura ha la responsabilità di gestire e coordinare gli aspetti legati alla

Realizzazione siti web

Realizzazione siti web. Costruisci la vetrina online della tua azienda per farti trovare dai clienti e offrire i tuoi prodotti e servizi. Non possiamo farci

Parità di Genere

Le organizzazioni che si impegnano a migliorare la parità di genere possono beneficiare di numerosi vantaggi, tra cui un ambiente di lavoro più produttivo, un