RSPP: Quali rischi e responsabilità coinvolgono questa figura?

Cassazione Penale, Sez. IV, 29 marzo 2021, n. 11650 L’art. 69 comma 1 lett. b) del D. Lgs. n. 81/2008 definisce “uso di una attrezzatura di lavoro” qualsiasi operazione lavorativa connessa appunto ad una attrezzatura di lavoro, quale la messa in servizio o fuori servizio, l’impiego, il trasporto, la riparazione, la trasformazione, la manutenzione, la […]

Ruolo RSPP ed il nuovo profilo Manager HSE – UNI 11720:2018

Come noto, la Norma UNI 11720:2018, attiva dal 19 luglio 2018, ha tratteggiato i “requisiti di conoscenza, abilità e competenza” del cosiddetto “Manager HSE (Health, Safety and Environment)” quale figura di supporto che sta prendendo sempre più piede nelle aziende. Ciò premesso, più che descrivere nel dettaglio tutti i contenuti della norma UNI, ormai per […]

Chi è il RSPP e qual è il suo ruolo all’interno di un’unità lavorativa?

Chi è il RSPP e qual è il suo ruolo all’interno di un’unità lavorativa? Il D. Lgs. 81/08 può essere considerato a tutti gli effetti il vademecum principale per quanto riguarda il mondo della sicurezza. Per tale motivo, in esso sono stati individuati tutti gli attori protagonisti della gestione della sicurezza all’interno dei luoghi di […]

Corso RSPP/ASPP – Modulo A + B + C + CORSO FORMATORI

Modulo A + B + C + Corso formatori Corso RSPP Freelance Safety Il corso è rivolto a Consulenti esterni (liberi professionisti), Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, o altri soggetti individuati dalla legislazione in vigore nell’ambito del sistema aziendale di gestione della sicurezza. Requisito minimo di partecipazione: Diploma media superiore Pacchetto per RSPP esterno completo: […]

RSPP – Modulo C

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] Descrizione Il Corso di Formazione “RSPP Modulo C” è obbligatorio per i soli RSPP ed è finalizzato a sviluppare le capacità gestionali e relazionali per progettare processi formativi, pianificare e gestire misure tecniche, diffondere la cultura della sicurezza e la partecipazione dei soggetti  in applicazione dell’accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, allegato A. Il Modulo […]

RSPP Datore di lavoro Rischio Alto

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] Descrizione L’accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità di formazione e aggiornamento dei Datori di Lavoro per lo svolgimento diretto del Servizio di prevenzione e Protezione ai sensi dell’art. 34 del Dlgs 81/08. Rischio alto (48 ore): • Costruzioni • Industria alimentare • Tessile • […]

RSPP Datore di lavoro Rischio Medio

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] Descrizione L’accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità di formazione e aggiornamento dei Datori di Lavoro per lo svolgimento diretto del Servizio di prevenzione e Protezione ai sensi dell’art. 34 del Dlgs 81/08. Rischio medio (32 ore): • Agricoltura • Pesca • Pubblica amministrazione • […]

RSPP Datore di lavoro Rischio Basso

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]L’accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità di formazione e aggiornamento dei Datori di Lavoro per lo svolgimento diretto del Servizio di prevenzione e Protezione ai sensi dell’art. 34 del Dlgs 81/08. Rischio basso (16 ore): • Uffici e Servizi • Commercio • Artigianato • Turismo […]