Quando arriverà la cassa integrazione?
In questa giungla di ammortizzatori sociali, dove ogni procedura anziché essere semplificata è resa ancora più farraginosa dalla burocrazia, ci sono i tanti milioni di italiani che non sanno ancora come e quando riceveranno la cassa integrazione.
Facciamo un po di chiarezza:
Sono in tutto quattro gli ammortizzatori sociali previsti, che si differenziano in base ai diversi settori di attività: GIGO- FIS- FSBA E CASSA IN DEROGA.
A parte CIGO E FIS, i cui importi possono essere anticipati dal datore di lavoro ed erogati direttamente in busta paga, per FSBA E CASSA IN DEROGA, l’assegno verrà erogato rispettivamente dal Fondo di Solidarietà dell’Artigianato e dalla Regione Toscana.
In questo caso il lavoratore si troverà in busta paga una parte di retribuzione cosiddetta figurativa rappresentata dalle ore di cassa integrazione e che riceverà direttamente dall’ente. Le tempistiche di fruizione dell’assegno però non sono adatte a quelle dei lavoratori; ci sono infatti oltre 3 milioni di persone che dovranno continuare a pazientare almeno fino a fine maggio.
Nonostante le pratiche siano state inviate per tempo dai consulenti del lavoro, queste devono essere esaminate, autorizzate e poi liquidate dall’Inps.
Noi consulenti del lavoro , nonostante tutto, ce la stiamo mettendo tutta e rimarremo a disposizione di lavoratori e impresa sperando in un futuro decisamente migliore.