NUOVO OBBLIGO PER LE AZIENDE : ISCRIZIONE AL REGISTRO SCIP

Da Gennaio 2021 sarà attiva la nuova banca dati per le aziende che utilizzano sostanze altamente preoccupanti (SVHC) come indicato all’art. 33 del Regolamento REACH. Le sostanze soggette a tale obbligo sono visionabili cliccando qui.

Al fine di rendere queste informazioni fruibili a tutti, la Commissione Europea ha incaricato ECHA (l’agenzia europea per le sostanze chimiche) di istituire una apposita banca dati: SCIP, ovvero Substances of Concern In articles as such or in complex objects Products.

La mancata iscrizione comporta la violazione di quanto riportato all’Art. 33 del REACH e quindi una sanzione da 10.000€ a 60.000€.

Da Gennaio 2021 sarà obbligatorio effettuare comunicazione delle sostanze utilizzate all’interno della propria azienda: la nostra società può fornirti supporto per recuperare la documentazione necessaria ed effettuare la comunicazione tramite apposito Software e l’iscrizione al Registro.

Vuoi costruire un blog anche tu? Clicca qui per realizzare un sito web.

Condividi:

Facebook
LinkedIn
Leggi altri articoli

Post Correlati

Formazione obbligatoria sui diisocianati

I diisocianati sono sostanze chimiche utilizzate principalmente nell’industria manifatturiera per produrreuna vasta gamma di prodotti, tra cui schiume, vernici, adesivi, tessuti e prodotti in gomma.

Siti Web Viareggio

Siti Web Viareggio Siti Web Viareggio Siti Web professionali per attività e professionisti di Viareggio La divisione Web Agency della Jonata Casini Group realizza siti