Nuovo DPCM – Nuova Delibera Regione Toscana Dicembre 2020
Regione Toscana zona arancione
Ecco le principali misure riassunte da Anci Toscana e le ulteriori specificazioni contenute nella nuova ordinanza del Presidente della Regione:
Sono consentiti gli spostamenti in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione:
In comuni limitrofi per prodotti necessari alle proprie esigenze o per maggiore convenienza economica, anche per accedere ai ristoranti con asporto;
In comuni limitrofi per usufruire, in caso di rapporto fiduciario consolidato, di attività e servizi alla persona (ad esempio parrucchieri, estetisti, carrozzieri)
Per andare a trovare, anche in comuni di aree differenti, i figli presso l’altro genitore;
Per la cura dei terreni e l’attività diretta alla produzione per autoconsumo;
Per raggiungere seconde case, camper o roulotte, imbarcazioni di proprietà per manutenzione e riparazione necessarie e urgenti in tutta la Regione;
Per attività di raccolti tartufi e funghi a titolo professionale;
Per accudire gli animali allevati.
È consentito svolgere:
Attività dei centri estetici;
Attività da parte degli esercizi di toelettatura degli animali;
Attività di controllo faunistico ai sensi dell’art 37 della LR 3/1994 e nel rispetto delle condizioni previste;
Attività venatoria nel comune di residenza, domicilio o abitazione, nell’ATC di residenza venatoria e negli appostamenti fissi autorizzati dalla Regione;
Attività di pesca sportiva e dilettantistica nella propria provincia di residenza, domicilio o abitazione in forma individuale.
Per i centri culturali, centri sociali e centri ricreativi è consentito, esclusivamente a favore dei rispettivi associati, effettuare la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, nonché fino alle ore 22,00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle vicinanze.
Per l’accesso ai servizi delle biblioteche la prenotazione può essere effettuata a distanza oppure direttamente sul posto prima di accedere al servizio.
Le attività motorie e di sport di base presso centri e circoli sportivi possono essere svolte all’aperto.
Il rientro presso residenza, domicilio, abitazione dalle zone arancioni e rosse è consentito solo per coloro che hanno sul territorio regionale il proprio medico di medicina generale o il pediatra di famiglia. Sono comunque consentiti i rientri motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, per motivi di salute o di studio.
Nei corsi di formazione professionale sono consentite in presenza le attività di laboratorio e gli stage. Tutte le altre attività si svolgono a distanza. L’attività di scuole di musica, di pittura, di fotografia, di teatro, di lingue straniere e altri corsi, compresi gli eventuali esami, è svolta a distanza se collettiva o in presenza se individuale. Le attività destinate ai bambini e ai ragazzi può essere svolta in maniera collettiva.
Gli spostamenti devono essere autocertificati indicando tutti gli elementi necessari per la relativa verifica.
Toscana zona arancione: le regole Spostamenti E' consentito spostarsi all'interno del proprio Comune, tra le ore 5.00 e le 22.00. Gli spostamenti verso altri Comuni (e quindi anche quelli verso altre Regioni/Province autonome) sono consentiti esclusivamente per comprovate esigenze lavorative,…
Nuovo corso “Di informazione e formazione per responsabili delle misure per il contrasto e contenimento del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro” Nella giornata di martedì 6 aprile, è stato firmato il nuovo “Protocollo di aggiornamento delle misure per il…
Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16/02/21, di conseguenza il termine ultimo per la presentazione è slittato al 16 Giugno 2021. Il MUD da utilizzare, con riferimento ai rifiuti prodotti…
Stagione estate 2021 alle porte! Sei un operatore del settore turistico ricettivo? Sei a conoscenza del nuovo protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrato e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19? Quest’anno più che mai dovremmo affrontare…
Scostamento di 32 miliardi in 5 aree di intervento. L'obiettivo del Governo è "dare più soldi possibile il più velocemente possibile" (Decreto-legge n. 41/2021) E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante "Misure urgenti in…
Firmato il 6.4.2021 l'aggiornamento del protocollo di sicurezza antiCoronavirus per le aziende condiviso tra le parti sociali e promosso dal Governo E' stato firmato ieri dalle parti sociali, alla presenza dei ministri del Lavoro Orlando e della Salute Speranza, il…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Raccogliamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Privacy PolicyACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.