IMPORTANTE Esenzione Iva DPI fino al 31 dicembre 2020

Dal 1° gennaio 2021, DPI saranno soggetti  ad aliquota IVA del 5 per cento

Il Decreto Rilancio conferma l’inserimento a regime delle mascherine e di altri dispositivi di protezione individuale (DPI) usati per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, nella lista di quei beni soggetti ad aliquota ridotta al 5%, ma per il periodo emergenziale ne prevede l’esenzione.

Oltre a eliminare in via definitiva la clausola di salvaguardia, con il conseguente mantenimento delle attuali aliquote IVA del 10 e del 22 per cento, il decreto Rilancio prevede specifiche misure in materia di aliquote IVA al fine di contrastare il diffondersi dell’epidemia da Covid-19In particolare, per le cessioni di mascherine e degli altri dispositivi medici e di protezione individuale il decreto prevede – in via transitoria, fino al 31 dicembre 2020 – che l’aliquota IVA sia pari a zero.
Dal 1° gennaio 2021, tali cessioni saranno soggette all’aliquota IVA del 5 per cento.

Condividi:

Facebook
LinkedIn
Leggi altri articoli

Post Correlati

Analisi SEO del tuo sito web

Per posizionarsi nelle prime pagine di Google il tuo sito web deve essere ottimizzato dal punto di vista SEO. Occorre quindi una preliminare analisi SEO,

HSE Manager: funzioni e opportunità

L’HSE Manager è una figura professionale sempre più importante nelle organizzazioni moderne. Questa figura ha la responsabilità di gestire e coordinare gli aspetti legati alla

Realizzazione siti web

Realizzazione siti web. Costruisci la vetrina online della tua azienda per farti trovare dai clienti e offrire i tuoi prodotti e servizi. Non possiamo farci

Parità di Genere

Le organizzazioni che si impegnano a migliorare la parità di genere possono beneficiare di numerosi vantaggi, tra cui un ambiente di lavoro più produttivo, un