OBBLIGO ESTINTORI SUI MEZZI AZIENDALI, QUANDO SI APPLICA

Non esiste un obbligo categorico di installare degli estintori sui mezzi aziendali, anche se in alcuni casi può diventare necessario.

L’obbligo di estintori sui mezzi aziendali è una questione che crea non pochi dubbi alle imprese. La normativa infatti, a un prima lettura, può lasciare spazio a diverse possibili interpretazioni che richiedono ulteriore approfondimento per arrivare a una risposta definitiva valida per il singolo caso.

Estintori e pacchetto medicale sui mezzi aziendali

Generalmente la legge non prevede obbligo di estintori sui mezzi aziendali, così come di pacchetto medicale, salvo venga ritenuto necessario a seguito di una specifica valutazione dei rischi. Fatta tale premessa è bene operare alcune precisazioni utili a comprendere al meglio quanto espresso dalla legge. Il primo punto da prendere il considerazione riguarda la definizione di luogo di lavoro del D.Lgs 81/08 e i relativi requisiti di sicurezza da rispettare al suo interno.

La definizione è fornita dall’Art. 62 del Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: “…si intendono per luoghi di lavoro, unicamente ai fini della applicazione del presente titolo, i luoghi destinati a ospitare posti di lavoro, ubicati all’interno dell’azienda o dell’unità produttiva, nonché ogni altro luogo di pertinenza dell’azienda o dell’unità produttiva accessibile al lavoratore nell’ambito del proprio lavoro…”. Il D.Lgs 81/08, poi, nei suoi articoli: 43 Comma 1 lettere “e” ed “e-bis” e 46 Comma 2, esprime con chiarezza la necessità da parte del datore di lavoro di porre il lavoratore, all’interno dei luoghi di lavoro, nella condizione di adottare misure per garantire, in caso di pericolo, la propria sicurezza e quella degli altri. Ciò comprende l’utilizzo di mezzi tecnici adeguati, quali gli estintori, altri materiali antincendio e il pacchetto medicale.

Tuttavia, tornando alla definizione di luogo di lavoro, l’Art. 62 esclude alla lettera “b” del Comma 2 i mezzi di trasporto. Per questa ragione i prerequisiti di sicurezza sopracitati non dovrebbero riguardare i veicoli, escludendo dall’obbligo di estintori i mezzi aziendali. Ciò, come anticipato, non può essere inteso però in termini assoluti e dipenderà quindi dagli esiti della valutazione dei rischi.

Questa dovrà prendere in considerazione l’utilizzo che viene fatto dello specifico mezzo aziendale e i conseguenti rischi a cui l’operatore – o gli operatori – si trovino a dover fronteggiare, prevedendo poi le adeguate misure di sicurezza per tutelare i lavoratori. Come conseguenza è possibile che ai mezzi aziendali sia richiesta la presenza a bordo sia di estintori portatili – o altri mezzi estinguenti – sia di pacchetto medicale, ma solo nei casi in cui ne venga evidenziata la necessità.

Condividi:

Facebook
LinkedIn
Leggi altri articoli

Post Correlati