Consulenza - sicurezza e igiene degli alimenti

Formazione obbligatoria per Addetti ad attività alimentari complesse (12 ore)

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

Descrizione

Formare adeguatamente le persone che intendono lavorare all’interno di strutture che prevedano la produzione, preparazione, la somministrazione e la vendita di generi alimentari.

Aggiornamento
L’aggiornamento è previsto ogni 5 anni.

[/vc_column_text][vc_cta h2=”Accreditato dalla Regione Toscana” h2_font_container=”font_size:18px” h2_use_theme_fonts=”yes” add_button=”bottom” btn_title=”Prezzo 100€” btn_style=”flat” btn_shape=”square” btn_color=”sky” btn_size=”lg” add_icon=”left” i_icon_fontawesome=”fa fa-check-square-o” i_color=”black” i_size=”xl” use_custom_fonts_h2=”true” btn_custom_onclick=”true” i_on_border=”true”]Corso che copre tutte le attività alimentari, di somministrazione e manipolazione alimenti. Riconosciuto dalla Regione Toscana è valido per bandi e concorsi (es. mense pubbliche..)[/vc_cta][vc_column_text]

Programma Corso
Il programma del corso si articola come segue:

I UF di base – comune a tutte le tipologie di destinatari:

  • Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici e microbiologici e loro prevenzione;
  • Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP;
  • Obblighi e responsabilità dell’industria alimentare

III UF di base – comune a tutte le tipologie di destinatari:

  • Conservazione alimenti;
  • Approvvigionamento materie prime;
  • Pulizia e sanificazione locali ed attrezzature;
  • Igiene personale.

IV UF aggiuntiva per Titolari e Responsabili dei Piani di autocontrollo e per gli addetti alla preparazione e produzione alimenti (attività complesse):

  • Individuazione e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo produttivo
  • delle singole tipologie di attività.

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″ css=”.vc_custom_1570441807744{padding-top: 10px !important;padding-right: 10px !important;padding-bottom: 10px !important;padding-left: 10px !important;}”][vc_message message_box_style=”solid-icon” style=”square” message_box_color=”peacoc” icon_fontawesome=”fa fa-calendar” css=”.vc_custom_1570442030330{padding-bottom: 10px !important;}”]

Corsi in programmazione

Scopri tutte le date disponibili per i nostri corsi in programmazione.
Puoi registrarti direttamente all’evento, oppure per ogni informazione puoi scriverci a: formazione@jonatacasini.it[/vc_message][vc_message]Per conoscere le disponibilità, le modalità e i costi dei corsi proposti, è possibile attraverso il modulo di contatto sottostante, oppure telefonando alla nostra segreteria al numero 370.1331665[/vc_message][vc_row_inner css=”.vc_custom_1570441826736{padding: 5px !important;background-color: rgba(30,115,190,0.19) !important;*background-color: rgb(30,115,190) !important;}”][vc_column_inner][contact-form-7 id=”943″][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]

Condividi:

Facebook
LinkedIn
Leggi altri articoli

Post Correlati

Analisi SEO del tuo sito web

Per posizionarsi nelle prime pagine di Google il tuo sito web deve essere ottimizzato dal punto di vista SEO. Occorre quindi una preliminare analisi SEO,

HSE Manager: funzioni e opportunità

L’HSE Manager è una figura professionale sempre più importante nelle organizzazioni moderne. Questa figura ha la responsabilità di gestire e coordinare gli aspetti legati alla

Realizzazione siti web

Realizzazione siti web. Costruisci la vetrina online della tua azienda per farti trovare dai clienti e offrire i tuoi prodotti e servizi. Non possiamo farci

Parità di Genere

Le organizzazioni che si impegnano a migliorare la parità di genere possono beneficiare di numerosi vantaggi, tra cui un ambiente di lavoro più produttivo, un