
Divisione Sicurezza e Igiene degli Alimenti
Reg. CE 852/04
Sicurezza e Igiene degli Alimenti
Lo Studio Tecnico grazie alla collaborazione pluriennale nel settore dell’igiene alimentare con professionisti del territorio, offre alle Aziende, Bar, Ristoranti, Alberghi, Mense, Industrie Alimentari e Imprese che operano nel settore agroalimentare e della ristorazione, una consulenza HACCP completa per rispondere alle esigenze di ogni datore di lavoro.
Sei un addetto, un titolare o un responsabile?
ADDETTO: non sono incaricati di funzioni di responsabilità nella gestione del piano di autocontrollo ma sono figure professionali che svolgono mansioni di somministrazione, distribuzione, deposito e trasporto.
TITOLARE: sono gli intestatari dell’attività, come nel caso delle ditte individuali, o con i legali rappresentanti di una società, cooperativa o associazione.
RESPONSABILE: sono le figure professionali incaricate della gestione del piano di autocontrollo. Nella maggior parte delle piccole e medie imprese questa figura coincide con quella del titolare.
Formazione FAD, videoconferenza, aula
Corsi HACCP per il personale e per i responsabili dell’industria alimentare
- Corsi HACCP per addeti attività semplice e complessa
- Corso HACCP per responsabilit attività semplice e complessa
In Italia la formazione è legiferata dalle regioni, perciò ogni regione stabilisce durata e validità dei corsi.
Consulenza
- Consulenza per l’apertura di nuove attività DIA/SCIA.
- Consulenza sull’etichettatura dei prodotti alimentari e sulla redazione del Libro degli Ingredienti aziendale.
- Redazione e aggiornamento Manuale di Igiene Alimentare.
- Elaborazione del Libro degli Ingredienti aziendale.
- Verifiche ispettive periodiche (della struttura, della documentazione, del personale, dell’igiene,) anche attraverso analisi di laboratorio, di alimenti e tamponi.
- Analisi chimiche e microbiologiche di acqua ed alimenti presso laboratori accreditati.
- Verifica della temperatura dei dispositivi refrigerati.
- Rapporti con gli organi di controllo.
- Presentazione all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della richiesta di Licenza di vendita alcolici

349 224 4168
info@jonatacasini.it