Corsi Sicurezza nei Lavori in Spazi Confinati
[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]
Descrizione
Il corso è pertanto obbligatorio per tutti i lavoratori in relazione agli art. 34, 37, 66, 121 ed All IV del D.Lgs 81/08 e s.m.i. correttivo D.Lgs 106/09 e D.P.R. 177/2011
Aggiornamento
Programma Corso
Modulo giuridico – normativo (1 ora)
Modulo tecnico (7 ore)
- Le figure della sicurezza, i principali obblighi del datore di lavoro, del `preposto`, e dei Lavoratori
- Definizione di spazi confinati e caratteristiche
- Rischi relativi agli spazi confinati
- Identificazione degli agenti pericolosi: sostanze asfissianti, tossiche, infiammabili ed esplosive
- Rilevatori di gas e controlli da uso
- Comunicazione, controlli, allarmi, piani e procedure di emergenza e di primo soccorso
- Esempi di ambienti confinati con possibile presenza di agenti chimici infiammabili o esplosivi e analisi di incidenti realmente accaduti
- Dispositivi di protezione individuale apparato respiratorio:
- Maschere filtranti: filtri antigas, antiparticelle, filtri combinati
- Auto-protettori/autorespiratori per la protezione delle vie respiratorie indipendente dall’aria ambiente: ciclo aperto, ciclo chiuso.
- Dispositivi di protezione della cute
- Dispositivi di protezione individuale anticaduta: classificazione DPI di posizionamento, trattenuta e arresto caduta
- Sistemi di accesso e posizionamento mediante funi
- Dispositivi di discesa
- Imbracature e punti di attacco
- Evacuazione dell’infortunato all’interno dello spazio confinato tramite sistemi automatici/manuali di recupero d’emergenza operatore come cavalletto cevedale o `capra` ; treppiede con argano su cavo metallico, ecc.
Modulo pratico per l’accesso in sicurezza (modulo specifico): (8 ore)
- Esercitazioni pratiche di ingresso in spazi confinati con DPI anticaduta e DPI di protezione della vie respiratorie.
- Evacuazione dell’infortunato all’interno dello spazio confinato tramite sistemi automatici/manuali di recupero d’emergenza operatore come cavalletto cevedale o `capra`.
- Treppiede con argano su cavo metallico, ecc. La durata della parte pratica di 8 ore comprende l’utilizzo di DPI III^ cat. (anticaduta +maschere filtranti o anche autorespiratori).
[/vc_column_text][/vc_column]
[vc_column width=”1/3″ css=”.vc_custom_1570441807744{padding-top: 10px !important;padding-right: 10px !important;padding-bottom: 10px !important;padding-left: 10px !important;}”][vc_message message_box_style=”solid-icon” style=”square” message_box_color=”peacoc” icon_fontawesome=”fa fa-calendar” css=”.vc_custom_1570442030330{padding-bottom: 10px !important;}”]
Corsi in programmazione
Scopri tutte le date disponibili per i nostri corsi in programmazione.
Puoi registrarti direttamente all’evento, oppure per ogni informazione puoi scriverci a: formazione@jonatacasini.it[/vc_message][vc_message]Per conoscere le disponibilità, le modalità e i costi dei corsi proposti, è possibile attraverso il modulo di contatto sottostante, oppure telefonando alla nostra segreteria al numero 370.1331665[/vc_message][vc_row_inner css=”.vc_custom_1570441826736{padding: 5px !important;background-color: rgba(30,115,190,0.19) !important;*background-color: rgb(30,115,190) !important;}”][vc_column_inner]
[/vc_row]