Corso di formazione teorico-pratico per il montaggio, uso e smontaggio di trabattelli e DPI anticaduta
[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]
Descrizione
Il D.Lgs 81/08, come modificato e integrato dal D.Lgs. 3 agosto 2009 n. 106, “Testo Unico normativo in materia di sicurezza e salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro”, pone a carico dei Datori di Lavoro l’obbligo di affidare i compiti ai lavoratori tenendo conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e sicurezza.
Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di formare il personale che svolge lavori in altezza (quota) con l’utilizzo di tra battelli (torre mobile) e di scale. Il percorso formativo teorico-pratico, obbligatorio, ha l’obiettivo di fornire una formazione specifica in tema di sicurezza ai lavoratori addetti al montaggio, uso e smontaggio di trabatelli e scale, accrescendo il livello della sicurezza dei lavoratori, tramite il miglioramento delle conoscenze relative al pericolo compreso nel lavoro in quota.
Aggiornamento
Programma Corso
Modulo Giuridico – Normativo
- Panorama normativo in materia di Sicurezza ed Igiene nei Luoghi di Lavoro con particolare riferimento all’uso dell’ attrezzatura e DPI terza Categoria anticaduta
Modulo Tecnico
- Viabilita` nei cantieri e non, recinzione dell`area di lavoro, segnaletica da adottare, idoneita` opere provvisionali, protezione del posto di lavoro d traffico veicolare e/o rischio elettrico, modalita` di installazione del ponte movibile, modalita` di ancoraggio dello stesso, deposito di materiale sul ponte movibile, realizzazione di passerelle, modalita` di salita e verifica del libretto di uso e manutenzione, ponti in deroga Allegato XXIII, differenze tra ponti a sbalzo e fissi, ponti su cavalletti e ponti su ruote.
- I D.P.I. per i lavori in quota: caratteristiche tecniche e modalità di manutenzione; – I sistemi di ancoraggio: la normativa di riferimento (UNI 795);
- Test di verifica intermedio (questionario a risposta multipla)
Modulo Pratico – per Escavatori Idraulici
- Esercitazioni pratiche: addestramento al montaggio/smontaggio e utilizzo in sicurezza dei trabattelli con D.P.I. specifici.
- Verifica finale di apprendimento.
[/vc_column_text][/vc_column]
[vc_column width=”1/3″ css=”.vc_custom_1570441807744{padding-top: 10px !important;padding-right: 10px !important;padding-bottom: 10px !important;padding-left: 10px !important;}”][vc_message message_box_style=”solid-icon” style=”square” message_box_color=”peacoc” icon_fontawesome=”fa fa-calendar” css=”.vc_custom_1570442030330{padding-bottom: 10px !important;}”]
Corsi in programmazione
Scopri tutte le date disponibili per i nostri corsi in programmazione.
Puoi registrarti direttamente all’evento, oppure per ogni informazione puoi scriverci a: formazione@jonatacasini.it[/vc_message][vc_message]Per conoscere le disponibilità, le modalità e i costi dei corsi proposti, è possibile attraverso il modulo di contatto sottostante, oppure telefonando alla nostra segreteria al numero 370.1331665[/vc_message][vc_row_inner css=”.vc_custom_1570441826736{padding: 5px !important;background-color: rgba(30,115,190,0.19) !important;*background-color: rgb(30,115,190) !important;}”][vc_column_inner]
[/vc_row]