Corso di formazione per addetti all’uso di carroponti
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Descrizione
Il corso è pertanto obbligatorio per tutti i lavoratori in relazione agli art. 36,37, e 73 del D.Lgs. 9 Aprile 2008, n.81.
Aggiornamento
Programma Corso
Modulo giuridico – normativo (1 ora)
Modulo tecnico (3 ore)
- Definizioni dei componenti delle gru a ponte
- Funzioni delle gru a ponte e parametri costruttivi
- Tipologie di materiali e carichi consentiti
- Definizioni e parametri degli accessori di sollevamento
- Definizioni e parametri degli accessori di imbracatura
- Rischi nell’uso degli apparecchi di sollevamento: frenata inadeguata, folgorazione elettrica, ecc.
- Misure di prevenzione: organi di presa, verifica di ganci, elettromagneti e altri dispositivi
- Brache di funi in acciaio: coefficienti di sicurezza, marcatura, caratteristiche tecniche e modalità di controllo
- Brache di catene in acciaio: coefficienti di sicurezza, marcatura, caratteristiche tecniche e modalità di controllo
- Brache di fibre sintetiche: caratteristiche tecniche e marcatura
- Periodicità delle verifiche
- Norme di sicurezza per l`imbracatura dei carichi
- Stabilità del carico, effetti di sbilanciamento
- Uso delle brache a catena
- Uso delle brache a funi e nastri
- Ambiente operativo di utilizzo del carroponte, operatore e operatività
- Uso previsto: criteri e disposizioni antinfortunistiche
- Dispositivi di protezione individuale
- Uso non previsto, non consentito, improprio e controindicazioni d’uso
- Segnaletica di sicurezza e salute sul luogo di lavoro
Modulo pratico per uso in sicurezza del carroponte (modulo specifico): (4 ore)
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]