Parità di Genere
Le organizzazioni che si impegnano a migliorare la parità di genere possono beneficiare di numerosi vantaggi, tra cui un ambiente di lavoro più produttivo, un miglioramento dell’immagine pubblica e una maggiore diversità di pensiero e di idee. Parità di genere: benefici e miglioramento Inoltre, la certificazione per la parità di genere può anche contribuire alla […]
Contributo assunzioni ristoranti-pasticcerie-gelaterie
E’ stato pubblicato il decreto per un bando, attivo su tutto il territorio nazionale, per un contributo per le assunzioni di giovani diplomati presso le eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano. Chi sono i beneficiari del contributo per le assunzioni? Sono beneficiari della misura ristoranti, pasticcerie e gelaterie con codice ATECO: 56-10-11: Ristorazione con somministrazione 56-10-30: Gelaterie […]
Bando salute e sicurezza: settore moda
Bando per il sostegno a investimenti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza suiluoghi di lavoro: prima applicazione per il Settore Moda. La regione stanzia 3 milioni per l’adozione disistema di gestione conforme alla norma tecnica. D.D. n.23894 del 25/11/2022 Finalità e obiettivi La Regione Toscana con il presente bando intende aumentare il […]
2023, l’anno delle competenze digitali
Con l’annuncio della presidente Ursula von der Leyen la Commissione ha adottato la sua proposta per il 2023 come Anno europeo delle competenze digitali. Le transizioni green e digitali aprono nuove opportunità per le persone e l’economia dell’Europa. Una forza lavoro con le competenze richieste contribuisce anche alla crescita sostenibile, e porta a una maggiore […]
PNRR e la nuova Piattaforma Digitale Dati
L’obiettivo della Piattaforma Digitale Nazionale Dati (Pdnd) è favorire lo scambio di informazioni tra gli enti e la Pubblica Amministrazione con i sistemi informativi delle basi dati pubbliche. Il progetto è inserito nel PNRR ed è stato attuato dal dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri insieme a PagoPA. La Piattaforma Nazionale Digitale Dati nasce per diventare abilitatore per la […]
INAIL: Repertorio Nazionale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in data 13 ottobre 2022, ha pubblicato il Decreto n. 171 dell’11 ottobre 2022, concernente l’istituzione, presso la Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, del repertorio nazionale degli organismi paritetici. Per l’iscrizione nel Repertorio Nazionale di cui all’articolo 1 del presente […]
Formazione Casini: i fondi interprofessionali
I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA Attraverso i fondi interprofessionali per la formazione continua Jonata Casini Srls supporta le Imprese nella realizzazione di piani formativi a costo zero. La sottoscrizione di un Fondo è GRATUITA, in quanto rappresenta esclusivamente la possibilità di investire parte dei contributi versati obbligatoriamente in azioni formative per […]
Formazione finanziata
Cos’è la formazione finanziata? Per formazione finanziata si intende la formazione ottenuta attraverso l’impiego di risorse che l’impresa stessa versa ad un Fondo Interprofessionale. La formazione finanziata non rappresenta un costo aggiuntivo per l’azienda, poichè le risorse per la formazione derivano dalle trattenute dello 0.30% applicate sulla busta paga di ogni dipendente (legge 388/2000). A chi è […]
Bonus formazione 4.0: Convenienza per le imprese?
Le imprese che sostengono spese per la formazione del personale dipendente nell’ambito delle tecnologie 4.0, possono fruire di un credito d’imposta ad hoc. La disciplina del bonus è stata modificata dalla legge di Bilancio 2021, che ha ampliato le tipologie di spesa agevolabili. La misura del credito d’imposta varia in relazione alle dimensioni dell’impresa dal […]
Finanziamenti Formazione
Finanziamenti per la Formazione nelle Aziende Le aziende hanno un’interessante opportunità: possono organizzare – nella propria azienda – corsi di formazione finanziati per accrescere le competenze professionali dei propri dipendenti. Stiamo parlando della “formazione finanziata“, uno strumento molto importante e di grande aiuto per tutte quelle imprese che vogliono mantenersi sempre al passo con i cambiamenti e […]
INAIL: FINANZIAMENTO DI INTERVENTI INFORMATIVI FINALIZZATI ALLO SVILUPPO DELL’AZIONE PREVENZIONALE
L’INAIL, con l’obiettivo di realizzare una campagna informativa nazionale riguardante la promozione e lo sviluppo della cultura in materia di salute e sicurezza sul lavoro rivolta a soggetti coinvolti nel sistema della prevenzione, ha pubblicato un avviso per la realizzazione di interventi informativi predisposti secondo preordinati programmi, con particolare riguardo alle azioni di sensibilizzazione sui rischi infortunistici di tipo […]
Determina 3 marzo 2021 – Proroga sospensione realizzazione delle attività formative
Determina 3 marzo 2021 – Proroga sospensione realizzazione delle attività formative in presenza ad eccezione dei corsi formativi svolti in azienda Determina del 3 marzo 2021 Provvedimenti in coerenza con le misure restrittive sull’emergenza Coronavirus IL DIRETTORE GENERALE Viste e considerate: le note vicende relative alla diffusione del Coronavirus e i conseguenti provvedimenti per fronteggiare […]
Sicurezza sul lavoro: bando INAIL 2021 per progetti di formazione
Sicurezza sul lavoro: pubblicato il bando INAIL 2021 per gli enti che vogliono presentare progetti di formazione su salute e prevenzione in contesti lavorativi. Entro il 30 aprile 2021 verrà comunicata l’apertura della procedura informatica per l’inoltro delle domande. A disposizione 4 milioni di euro, fino ad esaurimento fondi, per l’attuazione delle proposte valutate idonee. […]
Rc Professionale e Superbonus 110%: obblighi e responsabilità dei professionisti
Se ti appresti a rilasciare asseverazioni per i tuoi clienti ai fini del SuperBonus 110% ricorda che il Decreto Rilancio (D.L. 34/2020) introduce l’obbligo di una copertura assicurativa dedicata e specifica per l’attività di asseverazione (comma 14 dell’art. 119 del D.L. 34/2020). La “forma” di questa asseverazione ha generato la necessità di un prodotto di […]
Autotrasporto, al via incentivi per 5 milioni per la formazione professionale del settore
Con un decreto firmato dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli sono stati destinati complessivamente 5 milioni di euro agli incentivi per le attività di formazione professionale nel settore dell’autotrasporto. “Sono risorse importanti perché promuovere una formazione professionale – commenta la Ministra De Micheli – continua e qualificata significa investire sulle persone, […]
Al fianco delle aziende nella fase di ripresa. L’impegno di Fondimpresa per la formazione
(di Bruno Scuotto, presidente Fondimpresa) Abbiamo avuto la fortuna di vivere in un’epoca di diffuso benessere garantito da istituzioni sanitarie e di sicurezza sociale. Probabilmente abbiamo vissuto a lungo nella narrazione di sentimenti come il coraggio e la resistenza, senza conoscerli direttamente, ma con la certezza che se fosse stato necessario avremmo saputo dove trovarli. […]
News Fondimpresa – Formazione Finanziata
Sentito il Consiglio di Amministrazione del Fondo, in coerenza con le disposizioni contenute da ultimo nel DPCM del 3 dicembre 2020. Con determina del Direttore Generale si dispone la proroga della sospensione delle attività formative in presenza fino alla giornata del 15 gennaio 2021. 👉 Per maggiori dettagli vi invitiamo a leggere il testo integrale […]
Avviso speciale formazione finanziata
Con l’Avviso Speciale 2/19, Fondo For.Te. ha riservato 7.000.000 di euro ai piani formativi dedicati all’innovazione tecnologica, di processo e di prodotto. Nel rispetto della definizione contenuta nel Reg. (UE) n. 651/2014 sono ammessi tutti i processi di innovazione di prodotto, dei processi e dell’organizzazione aziendale (inclusi cambiamenti significativi nelle tecniche, nelle attrezzature o nel […]