Entrata in vigore la UNI ISO 45004:2024: Nuove Linee Guida sulla Valutazione delle Prestazioni in SSL

La UNI ISO 45004:2024, recependo lo standard internazionale ISO 45004:2024, è ufficialmente entrata in vigore il 14 novembre 2024. Questo importante documento normativo, disponibile a livello internazionale dal 14 marzo 2024, rappresenta un ulteriore passo avanti nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SSL). La norma fornisce indicazioni su come le organizzazioni possono stabilire processi efficaci di monitoraggio, misurazione, analisi e valutazione, promuovendo l’adozione di indicatori di performance utili per il miglioramento continuo.

Ma di cosa si occupa nello specifico la UNI ISO 45004? E come si colloca all’interno della più ampia famiglia delle norme ISO 45000?

UNI ISO 45004:2024: Scopo e Campo di Applicazione

La UNI ISO 45004:2024 è stata progettata per supportare le organizzazioni nella gestione delle prestazioni in materia di SSL. Nello specifico, offre linee guida su:

Norma ISO Entrata in vigore internazionale Adozione della Norma ISO Entrata in vigore in italia
ISO 45001:2018 – Occupational health and safety management Requirements with guidance for use Marzo 2018 ma rivista e confermata nel 2024 UNI EN ISO 45001:2023 – Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso 10 ottobre 2023
ISO 45002:2023 – Occupational health and safety management systems – General guidelines for the implementation of ISO 45001:2018 febbraio 2023 UNI EN ISO 45002:2023 1° giugno 2023
ISO 45003:2021 “Occupational health and safety management — Psychological health and safety at work — Guidelines for managing psychosocial risks” giugno 2021 UNI ISO 45003:2021 – Gestione della salute e sicurezza sul lavoro – Salute e sicurezza psicologica sul lavoro — Linee di indirizzo per la gestione dei rischi psicosociali 12 aprile 2022
ISO 45004:2024 – Occupational health and safety management — Guidelines on performance evaluation marzo 2024 UNI ISO 45004:2024
Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro – Linee di indirizzo sulla valutazione delle prestazioni.
14 novembre 2024
ISO 45006:2023 Occupational health and safety management — Guidelines for organizations on preventing, controlling and managing infectious diseases dicembre 2023 UNI ISO 45006:2024
Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro – Linee di indirizzo per le organizzazioni per prevenire, controllare e gestire le malattie infettive
8 agosto 2024
  • Monitoraggio e misurazione: strumenti e processi per raccogliere dati significativi.
  • Analisi e valutazione: metodi per interpretare i dati e individuare aree di miglioramento.
  • Indicatori di prestazione: sviluppo e utilizzo di KPI reattivi (per rilevare criticità) e KPI predittivi (per prevenire problemi).

Obiettivi principali della norma:

  1. Verifica dei risultati attesi: garantire che gli obiettivi di SSL siano raggiunti.
  2. Miglioramento continuo: sostenere un approccio sistematico e progressivo alla gestione della sicurezza.
  3. Applicabilità universale: la norma è valida per organizzazioni di ogni tipo, settore, dimensione o ubicazione geografica.

La UNI ISO 45004 può essere utilizzata sia in modo indipendente sia come complemento ad altri sistemi di gestione SSL, inclusa la UNI EN ISO 45001:2023+A1:2024, o altre normative e linee guida pertinenti.

Condividi:

Facebook
LinkedIn
Leggi altri articoli

Post Correlati

Pubblicato in Gazzetta il bando ISI-INAIL 2024

Il nuovo bando ISI-INAIL 2024 (per gli investimenti del 2025) è stato r𝗮𝗳𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗹𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 (+𝟭𝟬𝟬 𝗠𝗻𝗹) 𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 per incentivare ancora di più, anche le micro

Conseguenze del Rischio Legionellosi

Le conseguenze dell’esposizione alla Legionella variano da lievi a gravi, influenzate dalla quantità di batteri inalati e dalla vulnerabilità dell’individuo. Tra i possibili scenari: Febbre di Pontiac: una