Tipologia: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
Scadenza: 20 Luglio 2020
I progetti per percorsi IFTS devono essere co-progettati, presentati e realizzati da un insieme di soggetti appartenenti ai sistemi dell’istruzione, della formazione professionale, dell’università e della produzione.
I progetti dovranno essere presentati ed attuati da una associazione di scopo (ATS), costituita o da costituire a finanziamento approvato, composta obbligatoriamente, a pena di esclusione, da un pool di almeno un rappresentante per ognuna delle seguenti tipologie di soggetti: a) un soggetto capofila che deve essere un organismo formativo; b) un Istituto scolastico di istruzione secondaria superiore, pubblico o paritario, avente sede nel territorio regionale; c) una Università degli studi avente sede nel territorio regionale; d) una o più imprese aventi un’unità produttiva nel territorio regionale.
Possono inoltre partecipare come partner i centri di ricerca italiani e stranieri
I percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) possono essere realizzati inoltre anche dagli Istituti Tecnici Superiori (ITS), come stabilito dall’accordo della Conferenza Stato Regioni.